ECONOMIA - LA REGIONE LANCIA IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE

  • Tommaso Villa

Si è tenuto ieri nella capitale l'atteso evento "La Regione per la crescita: insieme per il Piano industriale del Lazio", organizzato da Unindustria e Regione Lazio. Una giornata di confronto e dibattito tra istituzioni, imprese e stakeholder economici, culminata con la presentazione del nuovo Piano Industriale, destinato a rilanciare l'economia regionale e promuovere l'innovazione e la competitività.

Il presidente di Unindustria, Giuseppe Biazzo, e il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, hanno introdotto il piano, affiancati dalla vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, Roberta Angelilli, e dal presidente della commissione sviluppo economico del consiglio regionale, Enrico Tiero.

Il nuovo Piano Industriale del Lazio si articola in tre sezioni principali: un'analisi dettagliata della situazione economica regionale, l'individuazione degli attivatori strategici e la definizione di Key Performance Indicator (KPI) per monitorare i risultati nel medio-lungo termine. Con un investimento iniziale di oltre 550 milioni di euro per il 2025, il piano mira a valorizzare le eccellenze del territorio e promuovere la crescita sostenibile.

"La sinergia tra istituzioni e imprese è fondamentale per il successo di questo piano," ha dichiarato il presidente di Unindustria, Giuseppe Biazzo. "Vogliamo creare un ecosistema favorevole all'innovazione, capace di attrarre investimenti e generare nuove opportunità di lavoro per i giovani del Lazio."

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha sottolineato l'importanza di un approccio integrato e inclusivo: "Questo piano rappresenta un passo avanti decisivo verso un futuro più prospero per il nostro territorio. Siamo determinati a lavorare insieme per creare un ambiente che favorisca lo sviluppo economico e sociale."

Il piano ha suscitato grande interesse e aspettative positive tra gli imprenditori e gli operatori economici presenti all'evento. Nei prossimi mesi, saranno avviati i primi progetti pilota e le iniziative concrete per mettere in pratica le strategie delineate nel documento. Con questa iniziativa, la Regione Lazio e Unindustria si pongono come protagonisti nel rilancio economico del territorio, dimostrando una visione chiara e ambiziosa per il futuro.