CASSINO - TORNA "SOLIDARIETAVOLA"
- Tommaso Villa
Torna, in Corso della Repubblica, "SolidarieTavola", l’evento benefico di raccolta fondi organizzato dalla Pro Loco di Cassino, che lo scorso anno ha riempito di colori e sorrisi l’area pedonale della Città.
Dopo il successo dell’edizione 2024, la Pro Loco di Cassino ripropone il grande pranzo solidale domenica 4 maggio 2025, dalle ore 12:30 alle 18:00. Un evento imperdibile, all’insegna della condivisione e della solidarietà, che conferma l'impegno della Pro Loco nella promozione di iniziative a carattere sociale.
Per l'edizione 2025 di "SolidarieTavola", i fondi raccolti andranno a supporto di ben nove realtà locali: le Parrocchie di San Bartolomeo e San Pietro, Unitalsi, EQO, Dike APS, Associazione Lorenzo Saggese, Scout CNGEI, Un Mondo Migliore e Pentacromo APS.
“Una scelta che testimonia la volontà di creare una rete di supporto capillare per il tessuto sociale del territorio – ha ricordato il presidente della Pro Loco di Cassino, Antonio De Rosa -. Quest'anno abbiamo voluto finanziare più associazioni, che così potranno contare su ulteriori risorse per le rispettive attività istituzionali, sociali, solidali, aggregative. Crediamo, infatti, che la forza di questa iniziativa risieda proprio nella capacità di fare sistema, di fare squadra – ha tenuto a precisare De Rosa - per rispondere, sempre in maniera più forte e puntuale, alle diverse esigenze della nostra comunità cittadina. Inoltre quest’anno abbiamo anche il piacere di partecipare alla tradizionale “Maratona di Primavera” che si svolgerà al mattino. Sarà una giornata indimenticabile, all’insegna della solidarietà, dello sport e dell’inclusione".
Fondamentale per la realizzazione dell'evento è stata la sinergia con le associazioni Collagene VI - il cui rappresentante Andrea Gradini è stato l'ideatore del format insieme a De Rosa - e I Colori dell'autismo, che hanno collaborato attivamente all'organizzazione. La manifestazione gode inoltre del patrocinio e del supporto dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Cassino, del Consorzio dei Comuni del Cassinate per i servizi sociali e della ASL di Frosinone. Un contributo significativo è arrivato anche dalla Banca Popolare del Cassinate, sempre attenta alle iniziative sociali del territorio.
“Iniziative come questa ci rendono orgogliosi di essere cittadini ed amministratori di questa Città – ha ricordato Francesca Calvani, che guida l’assessorato ai Servizi Sociali – perché oltre a sostenere le realtà associative locali, contribuiscono a rafforzare quel senso di comunità accogliente, solidale, unita, forte, che ha sempre contraddistinto Cassino. "SolidarieTavola" è un appuntamento che seppur giunto solamente alla seconda edizione, sembra già irrinunciabile. E’ stato bellissimo, lo scorso anno, vedere l’area pedonale trasformarsi in uno spazio di condivisione e partecipazione colorato, allegro, inclusivo. Uno spettacolo vero e proprio. Per famiglie, giovani e meno giovani. E siamo sicuri che l’edizione 2025 sarà ancor più bella e coinvolgente. Come amministratori – ha concluso Calvani - siamo molto soddisfatti che stia crescendo la rete delle associazioni che parteciperanno e che verranno sostenute dal progetto”. A "SolidarieTavola", inoltre, non mancheranno momenti di intrattenimento per tutte le età: laboratori creativi per i più piccoli, musica dal vivo e laboratori di danza animeranno la giornata, trasformando il pranzo in un'esperienza di comunità a tutto tondo.
Inoltre, grazie alla grande disponibilità del personale sanitario locale, durante l'evento i partecipanti al pranzo potranno prenotare tramite il QR presente in locandina e usufruire di uno screening dermatologico gratuito, unendo così la solidarietà alla prevenzione. Le prenotazioni per il pranzo sono già aperte e possono essere effettuate contattando la Pro Loco di Cassino; si consiglia di prenotare con anticipo, vista l'alta affluenza registrata nella precedente edizione. Per informazioni e prenotazioni: 3292541455 – 3297157693 – 3382841427