MONTE - INDENNITA': CHI LE INCASSA E CHI LE DEVOLVE
- Tommaso Villa
"Recentemente a Monte San Giovanni Campan si sono svolte con successo delle importanti iniziative che testimoniano ancora una volta quanto l’associazionismo sia linfa vitale per tutto il tessuto sociale e come sia importante l’impegno dei volontari, che meriterebbero maggiore supporto concreto da parte delle istituzioni. Per questo sono ancor più amareggiato dal rifiuto ricevuto dall’amministrazione Cinelli nei confronti dell'ultima mozione presentata dal nostro gruppo consiliare, in cui abbiamo proposto alla giunta di impegnarsi ad incrementare nel bilancio i fondi a favore delle associazioni del nostro territorio".
A parlare è il presidente del Consiglio comunale, Giorgio Pisani (nella foto) che aggiunge: "Dando prova tangibile del fatto che le mie motivazioni politiche non sono mai state economiche, per quanto mi riguarda, in risposta agli attacchi personali ricevuti e riferiti al fatto che percepivo una indennità da presidente del consiglio, ho deciso di devolverla proprio alle associazioni del nostro territorio, anche perché il mio impegno civico è iniziato tanti anni fa in quel mondo e so quanto siano importanti le sinergie e il sostegno della politica.
Nel mese di Gennaio, infatti, a seguito dell’ennesimo attacco personale subito, ho comunicato pubblicamente questo mio intento per eliminare qualsiasi equivoco e, nel corso di questi due mesi, ho donato oltre 1000 euro in beneficenza, anticipando anche l’indennità, per sostenere i progetti delle associazioni in base alle loro esigenze di periodo. Sarebbe stato più comodo rimanere all’interno di una amministrazione di cui non condivido il modo di operare, ma preferisco agire secondo coscienza.
Non avrei voluto neanche sottolinearlo, ma a volte bisogna rispondere ad attacchi infondati di chi prova a confondere il coraggio di esprimere le proprie idee con il desiderio di apparire. Contrariamente a quanto qualcuno ha voluto far passare, e nonostante l’indennità del presidente del consiglio sia dieci volte inferiore rispetto a quella del sindaco e cinque rispetto a quella degli assessori, la mia scelta non era né obbligata, né dovuta, visto che continuo a svolgere con impegno, dedizione e responsabilità il ruolo per cui democraticamente sono stato eletto, e non “nominato”, da tutto il consiglio comunale. Fino ad ora, sette associazioni hanno già beneficiato di questo piccolo aiuto e continuerò con orgoglio sul mio cammino".
Pisani conclude così: "Voglio ringraziare i consiglieri Nardozi, Fusco e Visca Sandro per il loro supporto e la loro comprensione, nonché tutti gli altri membri del consiglio comunale che hanno ritenuto valida la mozione, votando a favore. Infine, faccio un appello a qualche amministratore di buon senso affinché riveda la propria posizione così da provare ad incrementare i fondi per le associazioni durante l'approvazione del PEG, come previsto dalla mozione. Grazie ancora a tutte le associazioni del nostro Comune!".