MONTE - BOCCIATA MOZIONE A SOSTEGNO DELLE ASSOCIAZIONI
- Tommaso Villa
Il Consiglio comunale ha respinto la mozione presentata dal gruppo consiliare Insieme per il Futuro di Monte, composto da Maurizio Nardozi, Giorgio Pisani e Quirino Fusco, che chiedeva di destinare 15.000 euro alle associazioni locali, operanti nei diversi settori. La proposta, che puntava a inserire nel bilancio comunale un fondo specifico per sostenere le realtà associative del territorio, non ha trovato il supporto dell’amministrazione guidata dal sindaco Emiliano Cinelli. Una decisione che ha sollevato la dura reazione del gruppo proponente, il quale ha evidenziato come il rifiuto rappresenti una chiara mancanza di volontà politica nel valorizzare il mondo dell’associazionismo locale.
“Le associazioni svolgono un ruolo fondamentale nella vita della nostra comunità, organizzando eventi e iniziative di grande valore. Ultimo giusto appunto il Carnevale organizzato da Progetti Lucchesi o l’importante iniziativa che ci sarà Domenica prossima con Lamasena in località Mendrella. Nei comuni vicini il sostegno da parte dell’Amministrazione alle associazioni locali c’è ed è importante. Quando eravamo in amministrazione, abbiamo avviato i primi bandi dedicati proprio a loro, e l’ultimo di questi ancora attende risposte. Oggi, invece, non c’è dialogo, non c’è confronto, non c’è nulla”, hanno dichiarato i consiglieri di Insieme per il Futuro di Monte. Secondo il gruppo, la giustificazione tecnica fornita dall’amministrazione – ovvero l’impossibilità di intervenire nel bilancio – non reggerebbe, in quanto la mozione mirava proprio a impegnare la giunta a prevedere la somma nel Piano Esecutivo di Gestione (PEG), un passaggio che sarebbe stato possibile con la volontà politica necessaria.
“Chi vuole trova il modo, chi non vuole trova le scuse”, attaccano i Consiglieri, denunciando anche la scelta di destinare fondi a iniziative di scarso impatto per la comunità locale o che addirittura coinvolgono associazioni di altri comuni, come nel caso di ViviMonte.
Un aspetto che appare ancora più contraddittorio se si considera la costante presenza dell’amministrazione sui social per celebrare proprio le associazioni locali. “Si riempiono la bacheca di elogi per il lavoro dei volontari – conclude il Gruppo - ma quando si tratta di aiutarli concretamente, i fondi vengono destinati altrove”. Nonostante la bocciatura della mozione, il gruppo consiliare ha voluto ribadire il proprio ringraziamento alle minoranze che l’hanno sostenuta e, soprattutto, ai tanti volontari che quotidianamente, con impegno e dedizione, portano avanti iniziative fondamentali per il paese. La battaglia, assicurano, non si fermerà qui.