NEARHOME - TRADIZIONI E MODI DI DIRE CIOCIARI
- Tommaso Villa
La pagina “Nearhome”, raccoglie espressioni e modi di dire Ciociari, un interessante progetto volto non solo a far sorridere ma soprattutto a promuovere la cultura e le tradizioni del nostro territorio. La riuscita iniziativa è partita il 27 novembre 2024. Noi abbiamo trovato l'iniziativa molto interessante e per comprendere meglio gli obiettivi abbiamo deciso di dar voce direttamente ai creatori.
Raccontateci un po’ di voi. Da quale parte della Ciociaria provenite?
“Siamo un gruppo di 4 persone tra ragazzi e ragazze provenienti da diversi paesi della Ciociaria ma non vogliamo soffermarci su localismi: ci sentiamo tutti ciociari. Nella vita ognuno di noi ha i propri interessi e le proprie passioni ma quello che ci accomuna è la voglia di riscoprire origini e tradizioni della nostra terra e dargli il valore che meritano.”
Quando e come è nata l'idea della pagina "Nearhome"?
“L’idea è nata circa un anno fa, durante una chiacchierata tra due di noi che vivono fuori sede. Ci siamo resi conto di come alcune espressioni ciociare, in primis “ma solo”, non venissero comprese nemmeno a un’ora di distanza, a Roma. Così, scherzando, abbiamo pensato di creare un dizionario ciociaro per spiegare i nostri modi di dire e riscoprire parole ed espressioni tipiche del posto da cui proveniamo. Per quanto riguarda il nome del progetto abbiamo pensato a “Nearhome” che sta per “vicino casa” per riprendere il senso di comunitá che viviamo nei paesini della Ciociaria ma anche con la sonorità di “Near Rome”, perché alla fine quando dobbiamo spiegare da dove veniamo ci troviamo a doverlo spiegare dicendo spesso “vicino Roma”.”
A distanza di circa due mesi, come si è evoluto il vostro progetto?
“Quello che inizialmente era nato come uno scherzo si è trasformato in un progetto vero e proprio, grazie alla straordinaria risposta del pubblico. L’entusiasmo e il supporto dei follower hanno dato vita a un'evoluzione naturale della nostra idea.”
Avete già in programma progetti futuri per la gestione della pagina?
“Sì, abbiamo in cantiere molti progetti, non solo legati ai social o al digitale. Vogliamo ampliare la nostra iniziativa in modi nuovi e stimolanti. Abbiamo iniziato a collaborare anche con altre realtà di zona e siamo fortemente spinti verso la rivalutazione dell’artigianato e delle materie prime locali. Quindi se qualcuno fosse interessato a collaborare con noi, questo è un vero e proprio invito.”
Rivelerete mai la vostra identità?
“Per alcuni progetti sarà inevitabile "metterci la faccia", quindi prima o poi, riveleremo chi siamo.”
C’è qualcosa che vorreste dire ai vostri followers?
“Ringraziarli innanzitutto per il supporto che ci hanno dato sin dal primo giorno. E’ bello fargli capire che continuando a seguirci e a condividere il nostro lavoro sono loro stessi parte attiva del nostro progetto che mira proprio a diffondere amore verso la nostra casa, la Ciociaria.”
Un progetto che sta riscuotendo sempre più consensi, che come hanno anticipato i 4 ragazzi/e si svilupperà anche al di fuori del contesto social. In bocca al lupo.
Di seguito i link Instagram e Facebook “Nearhome” Instragram: https://www.instagram.com/nearhome_off/ Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61569358418289
Federica Villa