AMBIENTE - "CHI INQUINA DEVE PAGARE"
- Tommaso Villa
"Inquinamento e malattie neurodegenerative: la conferma arriva dalla Valle del Sacco. Uno studio epidemiologico condotto dal #DEPLazio ha analizzato quasi 300.000 residenti over 40 nel periodo 2007-2018 nella #ValledelSacco, classificata come Sito di Interesse Nazionale (#SIN) per l’alto livello di contaminazione ambientale".
A parlare è la deputata del M5S, Ilaria Fontana che spiega: "I risultati sono chiari e preoccupanti:
- L’esposizione prolungata a benzene, NO₂, PM₁₀ e PM₂.₅ è associata a un aumento del rischio di demenza;
- L’esposizione a ozono e PM₂.₅ è collegata a un aumento del rischio di morbo di Parkinson.
- Le PM₂.₅ (particelle ultrasottili) e il NO₂ (biossido di azoto) derivano principalmente da traffico veicolare e attività industriali, mentre il benzene è un noto cancerogeno prodotto da combustioni e lavorazioni chimiche.
Cosa significa? Che chi vive in territori contaminati respira ogni giorno sostanze che, oltre a danneggiare i polmoni e il cuore, possono compromettere anche il cervello. Non è solo una questione ambientale: è una vera emergenza sanitaria.
Come MoVimento 5 Stelle - conclude la Fontana - da sempre chiediamo:
- accelerazione sulle operazioni di caratterizzazione
- Maggiore controllo sulla qualità dell'aria;
- Tutele sanitarie concrete per le comunità esposte;
- La fine dell'impunità per chi ha inquinato.
La salute non è negoziabile. Chi inquina deve pagare. E noi continueremo a lottare per tutti quei cittadini che non hanno più voce".