SORA - I VOLONTARI ULTIMO NELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE

  • Tommaso Villa

Un’altra ciliegina sulla torta è stata posta dai Volontari Capitano Ultimo Sezione di Sora, sono stati iscritti all’elenco Regionale dei Volontari di Protezione Civile, previo accertamento dei requisiti cui al Regolamento Regionale.

Nei giorni scorsi la determina che sancisce l’iscrizione, oltre ad essere comunicata all’organizzazione di Volontariato, è stata notificata anche al Comune di Sora, ove la stessa organizzazione ha sede, affinché il Sindaco, in qualità di autorità comunale di Protezione Civile, disponga di un quadro completo e costantemente aggiornato della potenzialità del volontariato di protezione civile disponibili sul territorio di competenza. Questo, per l’organizzazione sorana, non è un traguardo, ma un punto di partenza, consapevoli di essere pronti ad ogni evenienza.

L’Associazione persegue, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale,attraverso l’esercizio, in via esclusiva o principale e prevalentemente in favore di terzi, di una o più attività di interesse generale.

Opera nei seguenti settori: • La promozione e la tutela della persona, mediante l’assistenza prioritariamente nei confronti di portatori di handicap, anziani emarginati, minori; • Il servizio di informazione e accompagnamento dei cittadini nei rapporti con la Pubblica Amministrazione; • Il supporto a Polizie Locali e Forze di Polizia ed altri Enti ed Amministrazioni statali per mansioni ausiliarie di assistenza in materia di regolazione del traffico; • La segnalazione agli organi di Polizia di eventi che possono arrecare danno alla sicurezza urbana “osservazione e segnalazione” nonché al disagio sociale; • Interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale o del paesaggio, attraverso la messa in sicurezza, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico ed artistico, dell'ambiente, della cultura e la promozione e viluppo delle attività connesse; • Protezione Civile in tutte le sue forme: previsione, prevenzione, soccorso, superamento dell'emergenza in ausilio alle Istituzioni e Forze dell'Ordine.  

Da non dimenticare che i Volontari Capitano Ultimo sono nati come un’associazione di “Carabinieri in Congedo” e oltre ai compiti sopra indicati, persegue anche le seguenti finalità: a)  promuovere i vincoli di cameratismo e di solidarietà fra i militari in congedo e quelli in servizio dell'Arma, fra essi e gli appartenenti alle altre forze armate ed alle rispettive associazioni; b)  tener vivo il sentimento di devozione alla Patria, lo spirito di corpo, il culto delle gloriose tradizioni dell'Arma e la memoria dei suoi eroici caduti;   Se hai compiuto 18 anni e vuoi impegnare un pò del tuo tempo libero per l’attività di prevenzione e per dare aiuto a chi è in difficoltà, i Volontari di Capitano Ultimo di Sora cercano nuovi volontari da inserire nel proprio organico.