L'APPELLO - NO AI BOTTI

  • Tommaso Villa

Mentre ci prepariamo a salutare l'anno vecchio e ad accogliere il nuovo, non dimentichiamo i nostri amici a quattro zampe. I botti di Capodanno, così divertenti per noi umani, possono essere un vero incubo per cani, gatti e altri animali domestici.

Per sensibilizzare l'opinione pubblica su questo tema, abbiamo deciso di condividere con voi questa tenera immagine, diventata virale sui social media. Due cuccioli, con indosso i loro cappellini da Babbo Natale, ci ricordano l'importanza di festeggiare in modo responsabile, senza dimenticare i nostri amici animali.

I botti possono provocare negli animali paura, ansia e persino attacchi di panico. Molti fuggono spaventati, rischiando di perdersi o di subire incidenti. Altri, invece, si rifugiano in luoghi nascosti, dove possono rimanere feriti o soffrire la fame e la sete.

Cosa possiamo fare? Se proprio non possiamo fare a meno, scegliere fuochi d'artificio meno rumorosi: ne esistono in commercio alcuni che producono meno rumore ma soprattutto giochi di luci e sono quindi meno stressanti per gli animali.

Avvisare i vicini che hanno animali dicendogli che proprio non ne potete fare a meno in maniera che loro possano "organizzarsi" cercando di creare un ambiente sicuro durante i festeggiamenti.

Per i proprietari di animali é consigliato assicurarsi che il vostro animale domestico si trovi in un ambiente sicuro e tranquillo, lontano dai rumori e se il vostro animale è particolarmente ansioso, consultate il veterinario per avere consigli su come gestire al meglio questa situazione.

Ricordiamo che i nostri animali domestici sono parte della famiglia e meritano di vivere sereni e felici. Festeggiamo il Capodanno in modo responsabile, rispettando tutti gli esseri viventi.