ISOLA/SORA - IL TRIONFO DI GIANLUCA MARTINO

  • Tommaso Villa

Il Palapolsinelli di Sora ha vissuto un fine settimana indimenticabile, trasformandosi nel cuore pulsante del Sanda italiano grazie alla ChampionCup 2025, un evento rivoluzionario che ha segnato un passo avanti per le arti marziali nazionali grazie all’introduzione di un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale per la gestione dell’intero torneo.

Ma il vero protagonista per Isola del Liri è stato senza dubbio il giovanissimo Gianluca Martino, già soprannominato "il piccolo russo" dal suo maestro Alessandro Iafrate. Gianluca ha incantato tutti con la sua determinazione e abilità straordinarie, portando a casa risultati eccezionali in più categorie.

Il giovane campione, che rappresentava la Champion Training di Sora, si è distinto conquistando un bronzo e un oro in due diverse categorie di peso. Inoltre, ha dominato nella tradizionale disciplina del Tuishou, vincendo con un netto 11-0 e aggiungendo un altro oro al suo palmarès. Un risultato che conferma la sua dedizione e caparbietà, qualità che gli hanno permesso di ottenere il prestigioso titolo nazionale ASI, fortemente desiderato.

Gianluca non è nuovo ai grandi successi: già vincitore di competizioni come la Coppa Italia nella categoria 36 kg light Sanda, i titoli nazionali CKA, MSP, Italiano Sanda e il prestigioso Prestige Internazionale CKA, ha dimostrato ancora una volta il suo talento straordinario.

Un plauso speciale va al suo allenatore Alessandro Iafrate, alla Champion Training di Sora, e ovviamente al sostegno della sua famiglia, in particolare del padre Emanuele. Questi risultati non sono solo motivo di orgoglio per Gianluca, ma per tutta la comunità di Isola del Liri, che lo supporta con entusiasmo.

La Sanda ChampionCup 2025 ha dimostrato come tradizione e innovazione possano convivere, offrendo una competizione spettacolare e un’esperienza unica per atleti e pubblico. Ma soprattutto, ha regalato a tutti noi la gioia di celebrare un piccolo, grande campione che continua a far sognare con il suo talento.

Grazie, Gianluca, per aver rappresentato la tua città con onore e per aver ispirato tanti giovani con la tua passione e il tuo impegno. Il futuro è luminoso, e tu sei appena all’inizio del tuo cammino!