L'ANNIVERSARIO - VIGILI DEL FUOCO, CORAGGIO E DEDIZIONE
- Tommaso Villa
Oggi, 27 febbraio 2025, celebriamo con orgoglio l'86° anniversario della fondazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Nato nel 1939, il Corpo è divenuto nel tempo un pilastro fondamentale per la sicurezza e il benessere del nostro Paese, guadagnandosi il rispetto e la gratitudine di ogni cittadino italiano.
Nel corso di questi 86 anni, i Vigili del Fuoco hanno dimostrato un impegno ineguagliabile, affrontando con coraggio e professionalità ogni tipo di emergenza, dal salvataggio di vite umane alla protezione delle nostre città e delle nostre case dagli incendi. La loro presenza costante e la loro capacità di intervenire rapidamente in situazioni critiche sono state una garanzia di sicurezza per tutte le comunità italiane.
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è stato istituito il 27 febbraio 1939 con il Regio Decreto n.333, grazie al lavoro del prefetto Alberto Giombini. Da allora, i Vigili del Fuoco assicurano ogni giorno il servizio di soccorso pubblico, prevenzione e lotta agli incendi su tutto il territorio nazionale. Con la legge del 24 febbraio 1992, il Corpo è diventato una componente fondamentale della Protezione Civile, contribuendo anche alle attività di difesa civile per la sicurezza della popolazione e delle infrastrutture strategiche del Paese.
In occasione di questa importante ricorrenza, il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha voluto esprimere i suoi più sentiti auguri e ringraziamenti a tutti i membri del Corpo. "I Vigili del Fuoco rappresentano un'eccellenza del nostro Paese, un punto di riferimento per la sicurezza e l'assistenza alle popolazioni. Il loro coraggio, la loro preparazione e la loro dedizione sono un esempio per tutti noi", ha dichiarato Rocca.
Questo anniversario è un'occasione per ricordare e celebrare i numerosi successi e le innumerevoli vite salvate grazie all'intervento tempestivo e competente dei Vigili del Fuoco. Ma è anche un momento per riflettere sull'importanza del loro lavoro quotidiano, spesso svolto nell'ombra, senza clamore, ma con un'infinita passione per il servizio pubblico.
Ogni giorno, i Vigili del Fuoco mettono a rischio la propria vita per proteggere quella degli altri, dimostrando un altruismo e una dedizione che meritano il nostro più profondo rispetto e la nostra più sincera gratitudine. Grazie ai Vigili del Fuoco, l'Italia è un paese più sicuro e protetto. Auguri a tutte le donne e gli uomini che ogni giorno indossano con orgoglio l'uniforme dei Vigili del Fuoco, continuando a scrivere con il loro impegno e la loro dedizione la storia di questo straordinario Corpo.
Concludiamo con un pensiero di gratitudine verso tutti coloro che, nel corso degli anni, hanno contribuito a fare dei Vigili del Fuoco ciò che sono oggi: un esempio di eccellenza, coraggio e professionalità. Buon anniversario, Vigili del Fuoco!