AMBIENTE - QUANDO LA STRADA ATTRAVERSA IL BOSCO

  • Tommaso Villa

Una foto, mille parole. L'immagine di una cerva che balza elegantemente su una strada innevata, immortalata dall'obiettivo di Vincenzo Corona, ci invita a riflettere sul delicato equilibrio tra uomo e natura.

La didascalia della foto, "non è la cerva che attraversa la strada... ma è la strada che attraversa il bosco", ci offre una prospettiva inusuale e ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con l'ambiente.

L'immagine di questa cerva che sembra sfidare le leggi della gravità, saltando con grazia su una strada che si addentra nel suo habitat naturale, è un potente simbolo della fragile coesistenza tra il mondo animale e quello umano.

Da un lato, la cerva rappresenta la libertà e la bellezza della natura incontaminata. Dall'altro, la strada simboleggia l'invasione dell'uomo nel territorio selvaggio, la frammentazione degli habitat e le minacce che pesano sulla biodiversità.

La frase di Vincenzo Corona ci invita a invertire la prospettiva: non è l'animale che si adatta all'uomo, ma spesso è l'uomo che impone la propria presenza nel mondo naturale. Questa immagine ci ricorda che la natura non è solo uno sfondo per le nostre vite, ma un ecosistema complesso e delicato, di cui facciamo parte.