FEDE E STORIA - IL BACIO DELLE MADONNE

  • Tommaso Villa

Anche quest’anno, nel magico scenario del Monte Asprano, si è rinnovato il secolare rito del Bacio delle Madonne.

Le comunità di Castrocielo e Colle San Magno si sono incontrate, portando in processione le rispettive statue della Madonna verso la Chiesa di Santa Maria in Cielo.

Il momento culminante, il simbolico "bacio" tra le due Madonne, ha commosso i presenti e riaffermato il legame di pace, fede e fratellanza che da secoli unisce i nostri paesi. Un gesto antico che parla ancora oggi al cuore di tutti, custodendo la memoria e l’identità di un popolo. Proprio in quegli istanti, è giunta la triste notizia della morte di Papa Francesco, e subito tra la folla è calato il gelo e la commozione. Un pastore umile e coraggioso, che ha saputo parlare al cuore dell’umanità con parole semplici, gesti autentici e una fede incrollabile. Un grazie a tutti coloro che, con dedizione e amore, tengono viva questa preziosa eredità. Il Bacio delle Madonne non è solo una tradizione: è il cuore che batte all’unisono tra due comunità sorelle… anche nel dolore!