MONTE - PIU' ATTENZIONE PER LA FRAZIONE LA LUCCA
- Tommaso Villa
Il gruppo consiliare Insieme per il Futuro di Monte alza la voce di fronte allo stato di abbandono della frazione La Lucca. Con cinque consiglieri eletti infatti, espressione concreta di un forte impegno civico e politico, non si può restare in silenzio davanti all’inerzia amministrativa che la sta penalizzando.
La questione delle frane in primis: i finanziamenti per la loro messa in sicurezza sono stati ottenuti quando eravamo parte attiva dell’amministrazione, eppure i lavori non decollano. Siamo stanchi delle soluzioni dell’ultimo minuto e, sicuramente, non vogliamo pensare che il Sindaco voglia portare questi lavori a ridosso della campagna elettorale. Con le emergenze non si fa politica. I problemi della comunità devono essere affrontati con serietà e tempestività, non solo quando si avvicinano le urne.
Altrettanto preoccupante è la lentezza nella realizzazione della nuova scuola. La demolizione della precedente struttura ha creato un effetto domino importante: disagi per le famiglie, danni economici per le attività locali e, soprattutto, un cantiere che avanza a passo di lumaca. Ecco quindi, che sorgono interrogativi legittimi: come sarà gestito l’accesso dei pulmini al piazzale scolastico, una volta terminata la struttura? È previsto un piano per la sicurezza e la viabilità?
Anche le contrade di Panicelli, Le Gotte, Ara dei Santi e Boccafolle, fulcri di attività economiche e sociali, sono state dimenticate nella programmazione delle opere pubbliche e dei servizi. Un’amministrazione seria deve ascoltare i cittadini e rispondere ai loro bisogni, così come più volte detto in campagna elettorale.
Infine, ma non meno grave, resta irrisolta la pericolosità della strada provinciale che attraversa il nostro centro abitato. Abbiamo già chiesto ripetutamente interventi urgenti per la sicurezza, ma le nostre segnalazioni sono cadute nel vuoto. La manutenzione delle strade e la pulizia delle aree chiave non possono essere lasciate all’indifferenza di chi governa e vanno programmate periodicamente.
I consiglieri di Insieme per il Futuro di Monte chiedono un cambio di rotta immediato: basta promesse vuote, servono azioni concrete. Pisani, Nardozi e Fusco (nella foto) concludono con un messaggio chiaro: la frazione ha dato molto all’amministrazione, ora è il momento di ricevere risposte reali e un trattamento equo. I cittadini meritano rispetto, attenzione e soluzioni! Chiediamo al Sindaco di non risponderci con le solite bugie da politichese, ma di affrontare la realtà dei fatti.