ISOLA LIRI - IL "RIBALTONE" DI MASSIMILIANO QUADRINI.
- Tommaso Villa
Dopo oltre 13 anni da quel Novembre del 2011 e dal ribaltone del sindaco Luciano Duro, quello che si sta prospettando nei prossimi mesi potrebbe passare alla storia come il ribaltone di Massimiliano Quadrini.
Se nel primo caso il ribaltone fu "amministrativo" con i consiglieri di minoranza che sostituirono una parte dei consiglieri di maggioranza, quello che si sta profilando ora in via S. Giuseppe 1 è un vero e proprio ribaltone politico.
Il sindaco Massimiliano Quadrini sta traghettando tutta la maggioranza, un gruppo che da 25 anni ha sostenuto prima il papà Vincenzo e ora il figliolo, ma sempre ancorati in un area politica di centrosinistra, verso la terra promessa del centrodestra.
Si susseguono i contatti e si sta cercando, abilmente, di non scontentare nessuno dei partiti del centrodestra cercando di dare a tutti un riferimento nel governo della città.
Resta da capire solo dove approderà personalmente Massimiliano Quadrini. Il sindaco "civico" potrebbe avere i giorni contati visto che ormai sta sfumando anche una possibile candidatura alla presidenza della Provincia; il decreto Milleproroghe ha introdotto una deroga che permetterà a Luca Di Stefano di ricandidarsi ed è iniziata la corsa dei leader provinciali del centrodestra a garantirgli il proprio sostegno.
Primo tra tutti un politico "abbruzzese" che l' altro giorno ha raggiunto in un pranzo riservatissimo il sindaco Di Stefano e il consigliere regionale Ciacciarelli.