CASTELLIRI - LA "BOMBA" ECOLOGICA DELLA GRANCIARA E' STATA BONIFICATA?

  • Tommaso Villa

La “bomba” ecologica di via Granciara è stata bonificata? Lo chiedono molti cittadini che abitano a ridosso dell’area.

Per Fare Verde la risposta a questa inquietante domanda è no! I responsabili dell’Associazione per la tutela dell’ambiente hanno denunciato in Procura il reato di omessa bonifica.

“Il reato – hanno scritto - si configura quando c’è un illecito di tipo omissivo, nel quale l’obbligo giuridico di procedere alla bonifica, al ripristino e al recupero dello stato dei luoghi può discendere dalla legge, dall’ordine del Giudice o da un provvedimento di un’ autorità pubblica.

Mancata bonifica, messa in sicurezza dei rifiuti interrati in via Granciara dimostrato dal finanziamento concesso nel 2022 dal Governo Italiano per bonificare i rifiuti che a tutt’oggi sono ancora interrati .

A dimostrare l’omessa bonifica del sito di discarica Granciara, di quanto dichiarato in questo costrutto da Fare Verde Provincia di Frosinone APS solo dopo il chiasso mediatico fornito dalla nostra associazione coadiuvata dai residenti e dal servizio pubblico Rai è arrivato il finanziamento da parte del MASE di circa 6.000.000, di euro per la bonifica del sito.

In buona sostanza venne cancellata l’infrazione europea per la discarica Granciara che invece aveva i rifiuti seppelliti , nessun responsabile è stato mai punito e nel frattempo sono troppe le persone che si sono ammalate di cancro in quell’areale. L’assurdo di questa vicenda è che si vuole far riparare il danno al Comune che per 27 anni non si è reso conto di avere una discarica di rifiuti pericolosi seppelliti tanto è vero che nei comizi delle campagne elettorale forse per ignoranza o malafede il sito di discarica Granciara veniva sempre raccontato come sito già bonificato e Fare Verde dipinta come associazione di visionari o di “ambientalisti per caso”.

Su questa delicata e complessa vicenda è arrivato il momento di fare chiarezza.