LA PROTESTA - FARE VERDE SI SCHIERA CON GLI AGRICOLTORI
- Tommaso Villa
Qualsiasi protesta ecologista anche la più pacifista, che va a intaccare gli interessi dei grandi gruppi economici, quando mette in discussione lo sfruttamento delle risorse del territorio a fini di profitto viene immediatamente additata o addirittura criminalizzata. Fare Verde Provincia di Frosinone APS lo ha sperimentato sulla propria pelle ed è per questo che è vicino agli agricoltori de L’Agricoltura è vita che da tanti giorni protestano vicino all’uscita del casello autostradale di Frosinone.
Il Dott. Marco Belli presidente di Fare Verde Provincia di Frosinone APS si è recato presso il presidio degli agricoltori dove si è incontrato con Sandro Zuccaro presidente de L’Avamposto Valle del Sacco e con Fiorini Giuseppe presidente de L’Agricoltura è Vita. Belli ha ribadito il forte sostegno di Fare Verde Provincia di Frosinone APS agli agricoltori in lotta che cercano dalle istituzioni provvedimenti per l’ambiente esattamente in linea con quelli che vorrebbe il simposio ambientalista.
I punti cardini della battaglia che è in corso:
- Soluzioni ecologiche per la bonifica del SIN Valle del Sacco;
- Scongiurare l’installazione di pannelli fotovoltaici e bio digestori su terreni agricoli;
- Vietare l’aumento del prezzo dell’acqua per l’irrigazione delle colture da parte dei consorzi di bonifica;
- Rivisitazione dei criteri per il credito PSR/CSR .
Nel sito SIN Valle del Sacco le famiglie sono preoccupate! pensavano che l’inquinamento e le decisioni prese erano terminate e invece costantemente si assiste all’aggressione del suolo da parte di aziende che con minuscoli capitali sociali propinano investimenti faraonici per l’energia calpestando gli agricoltori. l’agricoltura , le tradizioni e la cultura rurale . Questo è già accaduto e ne sono testimoni i tanti capannoni abbandonati usati solo fino a quando era conveniente farlo per i tanti benefici economici ricevuti. Il suolo agricolo non è l’espressione della Natura morta! esso rappresenta la vita con il suo ecosistema perfetto che ci ha permesso per secoli di sopravvivere. Rispettare il suolo per quello che rappresenta è un dovere civico che tutti dovrebbero avere nel cuore.