POLIZIA STRADALE - "BASTA CON LE AGGRESSIONI E GLI INSULTI"

  • Tommaso Villa

"Non sempre ai colleghi della Polizia Stradale, Specialità della Polizia di Stato, che, nonostante la cronica carenza di personale, con spirito di sacrificio, continuano senza se e senza ma a salvaguardare la tutela del cittadino, ponendo come priorità assoluta un’attività di prevenzione al fine di evitare i numerosi incidenti stradali, troppo spesso fatali per le persone coinvolte, vengono riconosciuti i meriti dovuti".

Lo afferma Norbento Scala della Uil Polizia che spiega: "Anzi, a volte accade addirittura esattamente l’opposto. Per esempio, un cittadino “distratto” tanto per usare un eufemismo, che dopo essere stato multato dalla Polizia Stradale, per l’uso vietato del telefono cellulare durante la marcia, all’interno di un noto locale commerciale, infastidito da quanto accaduto, ha ritenuto sfogare tutta la sua rabbia con frasi che evitiamo di ripetere.

A tali frasi a dir poco diffamatorie, alcuni cittadini presenti, (non tutti) dissociandosi dal personaggio..., hanno prontamente reagito a difesa dei poliziotti. I fatti risalgono a poco tempo fa, quando un uomo era stato sanzionato dagli agenti dopo un controllo, dal quale era emersa una evidente violazione delle norme vigenti in materia di nuovo codice stradale, per l’uso improprio durante la marcia del telefono cellulare".