ISOLA LIRI - RINNOVATO IL DIRETTIVO DELLA SOCIETA' OPERAIA

  • Tommaso Villa

Si è recentemente tenuta, presso la sede della storica Società Operaia di Mutuo Soccorso di Isola del Liri, l’Assemblea annuale dei Soci, durante la seduta all’unanimità dei partecipanti è stato anche rinnovato l’intero Consiglio Direttivo per il biennio 2025/26.

Il nuovo Direttivo è così composto da: Presidente: Domenico Morsilli; Vice Presidente: Mario Catallo; Segretario: Giorgio Pantano; Tesorieri: Antonio Quadrini e Riccardo Di Folco; Consiglieri: Riziero Capuano, Rosati Rosalba, Remo Ferrazzoli, Leandro Traversari; Revisori dei Conti: Sgrò Antonio, Luigi Scala, De Filippis Virginia.

La Società Operaia di Isola del Liri è una tra le più antiche d’Italia essendo stata fondata nel 1862, ha accompagnato la storia del lavoro e dell’industria nella nostra città e nel 2024 ha raggiunto il n. 120 soci, di cui circa un terzo di donne iscritte. Per decenni la sede è stata ubicata nell’antico Palazzo Palermo nei pressi della cascata verticale, attualmente è al piano terra dell’ex Convento di San Francesco, nei locali messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale.

La storia, la cultura e le tradizioni sono il cuore pulsante di ogni comunità e la SOMS di Isola del Liri, con le sue preziose iniziative, le custodisce, le valorizza e le tramanda alle giovani generazioni, anche quest’anno è già al lavoro per organizzare il “Maggio Isolano 2025” con convegni medici, mostre di artisti locali, premiazione di illustri concittadini che si sono particolarmente distinti, e ricorderemo con una messa in suffragio, anche le vittime dell’eccidio perpetrato dalle truppe francesi in ritirata il 12 maggio del 1799. (Foto di archivio).