MONTECASSINO - UN CAMMINO PER LA PACE
- Tommaso Villa
Ottanta anni dopo, un cammino per la Pace: da Montecassino si accende la speranza. Ci sono luoghi che custodiscono ferite e silenzi. E ci sono cammini che, passo dopo passo, trasformano il dolore in speranza. È da uno di questi luoghi – l’Abbazia di Montecassino, simbolo di distruzione ma anche di rinascita – che il 22 aprile 2025 sotto la guida di Padre Priore Dom Jordi-Augustí Piqué prenderà il via la “Peace Walk – Marcia della Pace”, a 80 anni dalla fine della guerra in Italia.
Alle ore 10:00, sotto le antiche mura monastiche, si muoveranno i primi passi di un viaggio che non è solo geografico, ma profondamente umano. Un cammino che attraverserà terre segnate dalla storia e cuori che ancora oggi ne portano l’eco. La marcia, da Montecassino a Roma, sarà un inno alla Pace, una preghiera laica fatta di presenza, memoria e comunità.
In un’Europa che, 80 anni dopo, ha conosciuto la Pace ma anche le sue fragilità, un’ iniziativa, da un’idea di Michele Di Lonardo per Freedom for Italy, che vede la collaborazione tra Comune di Cassino, Proloco di Cassino, DMO Terra dei Cammini, ANVCG e tante altre realtà locali. Un’iniziativa che vuole ricordarci quanto sia sacra la Pace.
La prima tappa porterà i partecipanti fino a Piedimonte San Germano, seguendo le orme spirituali di San Benedetto, padre d’Europa e uomo di Pace. Sarà un cammino che unirà generazioni, associazioni, istituzioni, cittadine e cittadini. Non solo per ricordare, ma per scegliere ogni giorno, insieme, la Pace.