CECCANO - AVIS, RINNOVATO IL DIRETTIVO

  • Tommaso Villa

"Confermato Antonio Gargaruti Presidente dell'AVIS di Ceccano. L'avvocato ha una lunga esperienza nel mondo del volontariato, avendo militato nell'AVIS per 23 anni, per la maggior parte dei quali "in retroguardia". Ha espresso il suo spirito di servizio e la sua umiltà nell'assumere questo incarico, sottolineando l'importanza del lavoro di squadra e del sostegno dei volontari. Inoltre, ha ricoperto la carica di Presidente del Comitato Regionale del Lazio per l'UNICEF. In sintesi, Antonio Gargaruti è una figura di spicco nel volontariato locale, con una solida esperienza e un forte senso di responsabilità.

Durante l'assemblea, oltre all'elezione del presidente Gargaruti, si è proceduto al rinnovo delle altre cariche. Insieme al presidente, sono state elette le seguenti figure chiave: • Vincenza Masi, che ricoprirà il ruolo di vicepresidente. • Francesca Bianchi, designata come tesoriere. • Vanessa Carlini, che assumerà la carica di segretaria.

Queste figure, insieme agli altri membri del consiglio, avranno un ruolo fondamentale nel supportare il presidente e nel portare avanti le attività dell'AVIS di Ceccano.

Il nuovo consiglio direttivo dell'AVIS di Ceccano ha già in programma una serie di iniziative per il futuro. Tra queste, spicca l'apericena che si terrà il 15 marzo presso il "Cinema Italia" di Ceccano, dalle ore 18:00 alle ore 20:00. L'evento è organizzato in collaborazione con il Consiglio Comunale dei Giovani, a testimonianza dell'attenzione dell'AVIS verso le nuove generazioni e della volontà di coinvolgerle attivamente nelle attività di sensibilizzazione alla donazione del sangue. L'apericena sarà un'occasione per incontrarsi, socializzare e conoscere meglio l'AVIS e le sue attività. Sarà anche un'opportunità per i giovani di avvicinarsi al mondo del volontariato e di scoprire come possono fare la differenza nella vita degli altri. 

L'impegno dell'AVIS di Ceccano non si ferma qui. Il 22 marzo, infatti, è prevista una raccolta di sangue. Questa iniziativa assume un significato particolare, in quanto segue l'apericena del 15 marzo, con l'obiettivo di tradurre in gesti concreti la sensibilizzazione e l'entusiasmo generati dall'evento precedente. L'AVIS invita tutti i cittadini, in particolare coloro che parteciperanno all'apericena, a considerare la donazione di sangue come un atto di solidarietà fondamentale. La raccolta del 22 marzo sarà un'opportunità per mettere in pratica i valori di altruismo e responsabilità sociale promossi dall'associazione. 

L'AVIS di Ceccano non si limita alla raccolta di sangue, ma si impegna anche nella formazione dei cittadini. Il 29 marzo, infatti, si terrà un corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), che insegnerà le manovre di rianimazione cardiopolmonare e l'utilizzo del defibrillatore semiautomatico. L'interesse per questo corso è stato talmente elevato che le iscrizioni hanno superato ogni aspettativa, rendendo necessario organizzare un secondo appuntamento in tempi brevi.

Questo dimostra la grande sensibilità della comunità di Ceccano verso le tematiche del primo soccorso e la volontà di essere preparati ad affrontare situazioni di emergenza. L'AVIS di Ceccano, consapevole dell'importanza della formazione BLSD, continuerà a proporre corsi di questo tipo in futuro, per diffondere sempre più la cultura del primo soccorso e rendere la comunità più sicura.