PONTECORVO - SCATTA OGGI LA FIERA AGRICOLA
- Tommaso Villa
Pontecorvo si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi della regione: la Fiera Agricola del Basso Lazio, che si terrà da oggi al 6 aprile 2025 in Piazza Papa Giovanni. Giunta alla sua terza edizione, la manifestazione si conferma un punto di riferimento per il settore agricolo e agroalimentare, attirando visitatori, espositori e imprenditori da tutta Italia.
L'inaugurazione ufficiale è prevista per venerdì 4 aprile alle ore 16:00, con il taglio del nastro da parte delle autorità locali e regionali. Saranno presenti oltre 140 espositori, che presenteranno prodotti innovativi, attrezzature agricole di ultima generazione e specialità agroalimentari tipiche del territorio.
Tra gli appuntamenti più attesi:
- Esposizioni di macchinari agricoli: dai trattori alle attrezzature per la viticoltura e l'orticoltura, con dimostrazioni pratiche sul loro utilizzo.
- Mercato agroalimentare: un'area dedicata ai produttori locali, dove sarà possibile degustare e acquistare prodotti tipici come olio extravergine di oliva, vini, formaggi e salumi.
- Workshop e seminari: incontri dedicati a temi cruciali come la sostenibilità ambientale, le tecnologie innovative in agricoltura e le opportunità di finanziamento europeo per gli agricoltori.
- Attività per famiglie: laboratori didattici per bambini e tour guidati alla scoperta della tradizione agricola del Basso Lazio.
La Fiera Agricola del Basso Lazio rappresenta non solo un'occasione per celebrare le radici agricole del territorio, ma anche un'opportunità di guardare al futuro. Il sindaco di Pontecorvo ha sottolineato l'importanza dell'evento: "Questa fiera è il cuore pulsante della nostra economia locale. Puntiamo a promuovere le eccellenze del Basso Lazio e a incoraggiare l'innovazione nel settore agricolo." Inoltre, la manifestazione è sostenuta da vari enti, tra cui il Comune di Pontecorvo, la Regione Lazio e diverse associazioni di categoria, che collaborano per garantire il successo di questa iniziativa.
Con l'ingresso gratuito, la Fiera si rivolge a un pubblico ampio, dagli operatori del settore agli appassionati, dalle famiglie ai curiosi. Ogni edizione ha visto un aumento dei visitatori, e gli organizzatori si aspettano di superare il record di presenze quest'anno.