SORA - LA CITTA' OSPITA LA SANDA CHAMPIONCUP
- Tommaso Villa
Questo fine settimana, il Palapolsinelli di Sora diventerà l’epicentro del Sanda italiano con la ChampionCup 2025, il campionato nazionale di Wushu Sanda promosso da ASI. Un evento attesissimo che vedrà la partecipazione di atleti da tutta Italia pronti a sfidarsi in combattimenti spettacolari.Ma quest’anno la competizione non si distingue solo per il livello e numero degli atleti: a rivoluzionare il torneo è l’introduzione di un’app basata su Intelligenza Artificiale, che gestirà l’intero evento in tempo reale.
Per la prima volta in Italia, un campionato di Sanda sarà interamente organizzato tramite un’app AI, capace di automatizzare le iscrizioni, gestire le categorie di peso e abilità, creare abbinamenti ottimali tra gli atleti e monitorare i punteggi in tempo reale. Questo sistema avanzato riduce gli errori umani e ottimizza i tempi di gara, garantendo una competizione fluida e trasparente. Grazie all’AI, anche il pubblico potrà beneficiare di aggiornamenti live sugli incontri, ricevendo notifiche istantanee sui risultati e sugli orari delle sfide successive. Un cambiamento significativo che potrebbe diventare il nuovo standard per i tornei di arti marziali in Italia.
Con questa innovazione tecnologica, la ChampionCup 2025 non sarà solo una vetrina per i migliori talenti del Sanda italiano, ma segnerà anche un passo avanti nell’evoluzione dello sport, dimostrando come tradizione e tecnologia possano convivere per migliorare l’esperienza di atleti, arbitri e spettatori. L'evento, pur svolgendosi a Sora, coinvolge da vicino anche Isola del Liri, il giovanissimo talento locale Gianluca Martino rappresenterà la nostra città. Ricordiamo che a Giulianova, il nostro atleta ha conquistato un'importante vittoria Coppa Italia nella categoria 36 kg light Sanda, impressionando pubblico e addetti ai lavori. Poi ha conquistato: Italiano CKA, Italiano MSP, Italiano Sanda ed infine Prestige Internazionale CKA.
In bocca al lupo a Gianluca dal padre Emanuele, dal suo allenatore Alessandro Iafrate della Champion Training di Sora e dalla nostra redazione per il weekend e per suo percorso futuro nel mondo Sanda!