ISOLA LIRI - CASCATE, PRIMO PASSO VERSO LA DIFESA
- Tommaso Villa
Una modifica del perimetro del Monumento Naturale “Area Verde Viscogliosi” con l’ampliamento per includere il letto del fiume Liri nel ramo sinistro e la “Cascata Grande”. Attualmente il Monumento Naturale include solo la cascata del “Valcatoio”. Questa modifica, insieme all'aggiornamento del decreto istitutivo con la nuova denominazione "Monumento Naturale delle Cascate del Liri", rappresenta un importante passo avanti nella tutela e valorizzazione di questo sito unico.
Il Comitato apprezza la volontà della Regione Lazio di rendere tutto ciò realtà ma soprattutto di affidare la gestione dell'area al Comune di Isola del Liri sottolineando come queste decisioni rappresentino un primo, importante passo verso la realizzazione del piano d'azione delineato durante l'incontro del 19 gennaio. Questo primo risultato è strategico per il lavoro di salvaguardia delle Cascate del Liri anche dal punto di vista turistico, dopo oltre venti anni dall’istituzione del Monumento Naturale questa area tra le più suggestive del Comune sarà fruibile ai cittadini ed ai turisti. Il percorso di visita della città si estende in maniera considerevole allungando i tempi di permanenza e donando nuovi scorci.
Il presidente Lucio Maciocia e il Direttivo ringraziano tutti coloro che hanno contribuito a questo importante risultato e si impegnano a continuare a lavorare per la tutela e la valorizzazione delle Cascate del Liri.