ISOLA LIRI - LA VIANDANTE INGLESE E IL "TASSISTA PER CASO"
- Tommaso Villa
Mentre il mondo cristiano si raccoglieva con il cuore in lutto per l'ultimo saluto al Santo Padre, un raggio di pura umanità ha scaldato le vie di Isola del Liri. Una giovane viandante inglese, con lo zaino in spalla e il desiderio di seguire le orme di San Benedetto, si è trovata improvvisamente sopraffatta dalla stanchezza mentre camminava ad Isola del Liri. Il suo cammino si è fatto troppo pesante, bloccandola ben prima della meta prefissata: il convento di San Lorenzo, incastonato nella vicina Civita di Arpino.
Con la speranza di trovare un aiuto, la ragazza ha varcato la soglia di un negozio del paese. Un taxi, ecco cosa le sarebbe servito per alleviare la fatica. Ma la tecnologia, a volte, non è la risposta: la sua ricerca online non ha dato alcun frutto. Il negoziante, con la premura di chi non resta indifferente, ha subito contattato i vigili urbani. La risposta non è stata incoraggiante: nessun servizio di trasporto locale disponibile, Sora era l'unico punto di riferimento per trovare un taxi.
Di fronte a questa impasse, il cuore della gente di Isola del Liri non ha esitato. Il proprietario del negozio, pur con gli impegni della sua giornata, ha sentito l'urgenza di fare qualcosa di concreto. Una telefonata a un amico, ed ecco che un "angelo custode" di Monte San Giovanni Campano si è materializzato, pronto a trasformare la sua auto in un taxi improvvisato per un giorno.
Il gesto ha acquistato una profondità ancora maggiore nel racconto dello stesso "tassista per caso". Dopo aver accompagnato la giovane pellegrina, ha chiamato il negoziante, la voce ancora vibrante di emozione. La ragazza, credendo di aver usufruito di un comune servizio Uber, insisteva per pagare la corsa. Ma la risposta è stata un caldo rifiuto, un "no" pronunciato con la consapevolezza di aver compiuto un atto di pura carità. "Sai dove ero prima che mi chiamassi?" ha confidato l'uomo, "Ero davanti alla televisione, seguendo il funerale del Papa." Un velo di commozione ha avvolto l'addio, con la viandante che, grata e sorpresa, ha baciato le mani del suo inaspettato benefattore.
Questa non è solo una cronaca, ma un piccolo faro che illumina la bellezza dell'empatia e della generosità. In un giorno di riflessione globale, Isola del Liri ci ricorda che, anche di fronte alle difficoltà, un cuore aperto e una mano tesa possono davvero fare la differenza nel cammino di chi ha bisogno. (Nella foto San Benedetto).