ISOLA LIRI - IL COMUNE CERCA PERSONALE IN MOBILITA'

Sull'Albo Pretorio del sito istituzionale del comune di Isola Lii, sono visionabili gli avvisi pubblici per mobilità esterna volontaria: Avviso mobilità volontaria per Istruttore di Vigilanza per 2 posti a tempo pieno (ex Cat. C); Avviso mobilità volontaria per Istruttore Amministrativo per 1…

ISOLA LIRI - MARCIAPIEDE INVASO DA ARBUSTI E ROVI

“Su questo marciapiede non si può camminare a meno che non si vuole correre il rischio di farsi male anche agli occhi”. Lo sostiene un nostro assiduo lettore che ha inviato alla redazione la foto che alleghiamo al servizio. “Il marciapiede – aggiunge il nostro lettore – è invaso dagli…

FROSINONE - FRANCESCO DE ANGELIS ANNUNCIA LE DIMISSIONI

Al termine del consiglio di amministrazione, che ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo del Consorzio Industriale del Lazio, il presidente Francesco De Angelis, nominato il 22 settembre 2021 dall’allora presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, in ragione dell’insediamento…

SORA - OSPEDALE, IL MASSACRO DEL LABORATORIO DI ANALISI

Questa estate, mentre alcuni politici del territorio si rinfrescavano nelle eleganti piscine degli imprenditori della sanità privata, è stato assestato un altro colpo al Laboratorio di analisi cliniche dell'ospedale SS Trinità di Sora. Se ne è andato in pensione, più che meritata, il dottor…

VILLA S.LUCIA - SI AL LAVORO, NO AI RIFIUTI

Una presa di posizione netta, decisa per evitare l’impoverimento totale di un territorio già fortemente minato dalla disoccupazione. Il Comune di Villa Santa Lucia si schiera dalla parte degli operai della Reno de Medici e dello stabilimento Stellantis che in queste settimane sono oggetto di una serie di vicende che potrebbero segnare un percorso di declino per l’intero territorio. Il sindaco Orazio Capraro (nella foto) dice: “Come Comune aderente all’Unione Cinque Città abbiamo accettato l’invito del presidente Gioacchino Ferdinandi ad un confronto tra sindaci. Presenzieremo inoltre al tavolo indetto dal sindaco di Cassino Enzo Salera e rivolto alla consulta dei sindaci. Il punto all’ordine del giorno riguarda le sorti dello stabilimento Stellantis e l’ipotizzata realizzazione all’interno dello stesso di un termo valorizzatore o di un centro di stoccaggio rifiuti. Un qualcosa di inimmaginabile e inaccettabile per un territorio che ha già fortemente pagato dazio con la presenza del termo valorizzatore di San vittore del Lazio e con l’oramai in disuso discarica di Roccasecca. I comuni del Cassinate non intendono piegarsi alle volontà di una politica scellerata e sono pronti a fare squadra per tutelare ogni singolo cittadino”.