MONTE - LA COMUNITA' FESTEGGIA LA PATROMA

  • Tommaso Villa

La comunità monticiana si è stretta ieri intorno alla sua Patrona, la Madonna del Suffragio, in una delle celebrazioni più attese e sentite della Ciociaria.

La giornata ha rappresentato uno dei momenti più solenni dell’intero programma: questa mattina si è svolta la tradizionale processione dalla Collegiata di Santa Maria della Valle fino a Colle San Marco, con la sacra effigie portata a spalla tra due ali di folla commossa.

Numerose le autorità presenti: sindaci del comprensorio, il presidente della provincia di Frosinone, consiglieri regionali e rappresentanti istituzionali hanno voluto onorare una tradizione che travalica i confini comunali, testimoniando il forte senso di appartenenza che lega Monte San Giovanni Campano al suo patrimonio spirituale.

Il programma religioso era iniziato sabato 26 aprile, con la solenne discesa del simulacro ligneo della Madonna, uno dei momenti più suggestivi e partecipati di tutta la manifestazione.

I festeggiamenti proseguiranno nei prossimi giorni con la Settimana dell'Ottavario, che culminerà il 5 maggio con l'inizio della "Peregrinatio Mariae", una serie di pellegrinaggi mariani che porteranno il simulacro a visitare i vari angoli del territorio parrocchiale.

Il momento conclusivo della festa sarà invece domenica 1 e lunedì 2 giugno, con il rientro solenne del simulacro nella Collegiata e la cerimonia ufficiale della risalita nella nicchia, seguita da celebrazioni eucaristiche e spettacoli pirotecnici.

Anche il programma civile saprà emozionare e intrattenere la cittadinanza. Venerdì salirá sul palco Fausto Leali, Sabato Dimensione 90 e domenica sarà la volta del duo comico degli Arteteca