CASSINO - IL COMUNE RIDUCE L'ADDIZIONALE IRPEF
- Tommaso Villa
“Come da impegno assunto, la riduzione dell’addizionale IRPEF è arrivata puntuale subito dopo l’uscita dal dissesto finanziario del nostro Comune. Prima, purtroppo, non era possibile. Come, del resto, spiegato ancora una volta in consiglio comunale".
A parlare è il capogruppo della lista “Salera Sindaco”, Edilio Terranova, che aggiunge: "Si era lavorato per dare un sollievo ai lavoratori in cassa integrazione. Risultata la cosa di difficile attuazione per la difficoltà dell’Inps a definire il numero preciso dei lavoratori interessati, è stata ampliata la platea dando spazio e sostegno a tutti coloro con redditi fino ad euro ottomila per i quali è prevista una esenzione totale, ma è prevista anche una riduzione per gli altri redditi.
Sono veramente soddisfatto che il punto all’ordine del giorno sia stato votato all’unanimità. E’ stato un passo importante soprattutto verso le famiglie che si trovano in difficoltà. Un passo certamente non scontato, in partenza, viste le ristrettezze del bilancio comunale.
Il sindaco Enzo Salera, che ha mantenuto per sé la delega al Bilancio, ha fortemente voluto questa misura fiscale. Un ringraziamento particolare per il lavoro svolto dagli uffici che hanno consentito il raggiungimento di questo importante risultato”. (Nella foto Terranova e Salera).
E mentre a Cassino l'addizione Irpef viene ridotta, in altri comuni a cominciare da Isola Liri, resta altissima. Il sindaco Massimiliano Quadrini l'ha confermata.